Ho 46 anni, sono sposato (con Laura) ed ho un figlio (Emilio). Sono laureato in Scienze Forestali e lavoro presso un’associazione onlus che ha come finalità statutarie la tutela e la promozione del Padule di Fucecchio. Il mio ambito di interesse, di studio e di lavoro, è costituito dalla conservazione e dal ripristino degli ecosistemi naturali (ed in particolare degli ambienti palustri).
A 16 anni (nel 1982) sono stato fra i fondatori della sezione WWF di Pistoia (associazione di cui sono stato anche consigliere e vicepresidente regionale). Sono stato inoltre fondatore e a lungo responsabile della sezione LIPU di Pistoia (oggi non più operativa).
Nel 1993 sono stato fra i fondatori del Mercatino Biologico la Zucca Barucca, organizzato da me e da Laura fino al 1998.
Ho maturato la mia coscienza politica sulle battaglie per i diritti civili del Partito Radicale e successivamente attraverso l’impegno con i Verdi.
Sono autore di alcune pubblicazioni e articoli scientifici e divulgativi su argomenti a carattere naturalistico (in particolare di ornitologia).
Il mio autore di riferimento è Henry David Thoreau, esponente del filone letterario dei trascendentalisti americani. Vissuto nell’800, ha teorizzato e praticato la disobbedienza civile (a lui si è ispirato il Mahatma Gandhi) e la vita frugale a contatto con la natura (è stato precursore dell’idea della decrescita e i suoi scritti su questo argomento sono sorprendentemente attuali); è stato inoltre un naturalista attento e scrupoloso, al punto che i suoi appunti sono oggi utilizzati per comparazioni di carattere floristico e nello studio degli effetti dei cambiamenti climatici sulla flora.
Nessun commento:
Posta un commento